• Prodotti

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) hanno proprietà antifebbrili ed analgesiche indicate contro i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

    Accanto a questi medicinali si aggiunge anche un integratore alimentare multivitaminico che riduce spossatezza e stanchezza reintegrando i sali minerali necessari.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi

    I principi attivi

    I principi attivi sono le sostanze che nei farmaci hanno il vero potere terapeutico.

    Ciascun medicinale della linea “TACHIFLU” contiene diverse associazioni di principi attivi.
    TACHIFLUDEC contiene paracetamolo, acido ascorbico e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUTASK contiene paracetamolo e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUACTIV contiene paracetamolo e acido ascorbico.
    Leggi le specifiche di ciascun medicinale nella sezione prodotti per saperne di più.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) sono indicati per trattare i sintomi influenzali e da raffreddamento.
    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali

    Sintomi influenzali

    I sintomi influenzali hanno un esordio brusco e si possono manifestare con sintomi di diverso tipo.
    Per approfondire leggi gli articoli della sezione

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Prodotti
    Torna al menu principale

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi
    Torna al menu principale

    I principi attivi

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti
    Torna al menu principale

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali
    Torna al menu principale

    Sintomi influenzali

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Home
  • Mugzine
  • Come distinguere l’influenza e il Covid-19
Come distinguere l’influenza e il Covid-19
Influenza
09-06-2022 Tempo di lettura: 3 minuti

Come distinguere l’influenza e il Covid-19

Alcuni lo chiamano Covid-19, chi coronavirus e altri ancora semplicemente covid. Tanti nomi, una sola storia dai capitoli molto lunghi e intensi.
Dire che la pandemia di Covid-19 ci abbia messo a dura prova, è estremamente riduttivo.
In questi ultimi anni ci ha colpito su tutti i fronti: a partire dalla salute fisica fino a raggiungere quella mentale. Durante la pandemia, con i lunghi periodi di lockdown che ha comportato, tutti i canali d’informazione, in particolare il web, sono esplosi. Si sentiva il bisogno di sapere ciò che stava accadendo e quali sarebbero potuti essere gli sviluppi. Una lista di domande infinita contro un foglio di risposte lasciato per lungo tempo in bianco.
Oggi il Covid-19, nonostante le sue continue varianti che non smettono di provocare nuovi picchi di contagi, è un nemico che ha scoperto alcune carte basilari. Le perplessità e le domande, però, continuano ad essere molte e ancora adesso ci sono risposte che hanno un finale aperto.
Vediamone alcune, cercando anche di dare una risposta.

Giovane uomo che sta per starnutire

Qual è la differenza tra Covid e Influenza?

Al suo esordio il Covid-19 è stato scambiato per una forma influenzale in quanto le due patologie, presentano una sintomatologia simile. Si tratta, infatti, di virus che colpiscono l’apparato respiratorio provocando le manifestazioni classiche delle infiammazioni delle vie aeree:

Giovane donna dorme sul divano dopo aver letto un libro

  • Brividi
  • Febbre alta e improvvisa
  • Mal di gola
  • Mal di testa
  • Naso chiuso
  • Perdita dell’appetito
  • Senso di malessere generale
  • Sonnolenza
  • Spossatezza
  • Tosse

Oltre ai sintomi, influenza e Covid condividono il metodo di trasmissione che può avvenire per contatto diretto con cose e persone infette e per via aerea, attraverso la saliva liberata nell’aria dagli starnuti o dalla tosse.

Per cercare di fare un po’ di chiarezza nella confusione delle informazioni che hanno abitato il web dall’inizio della pandemia, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha redatto il documento Q&A: Similarities and differences – COVID-19 and influenza, spiegando le differenze tra i due virus.

Mani femminili che utilizzano il disinfettante

L’influenza ha un breve periodo di incubazione mediano (il tempo dall’infezione alla comparsa dei sintomi) e può diffondersi più velocemente del COVID19.
Inoltre, la trasmissione nei primi 3-5 giorni di malattia, o trasmissione potenzialmente pre-sintomatica – trasmissione del virus prima della comparsa dei sintomi – è uno dei principali fattori di trasmissione dell’influenza.
Al contrario, è probabile che ci siano persone che possono eliminare il virus COVID-19, 24-48 ore prima dell’insorgenza dei sintomi, senza però essere un importante motore di trasmissione del virus.

Il COVID-19 può richiedere più tempo prima che le persone mostrino i sintomi e queste possono rimanere contagiose per periodi di tempo più lunghi.
La variante Omicron si diffonde più facilmente rispetto alle precedenti varianti del virus che causano il COVID-19, ma questo tipo di infezione generalmente comporta una malattia meno grave rispetto a quelle causate dalle varianti precedenti, sebbene alcune persone possano presentare un quadro clinico più grave. Un’altra considerazione da fare è che l’influenza ha in percentuale, un tasso di gravità minore rispetto al Covid-19 che, soprattutto, nei soggetti anziani immunodepressi e in coloro che soffrono di malattie croniche, ha una percentuale di mortalità decisamente più alta.

Giovane operatore sanitario fa il tampone ad un paziente

Come distinguere il Covid-19 dall’influenza

Non è possibile distinguere influenza e COVID-19 solo considerando i sintomi perché questi, spesso, sono gli stessi.
L’unico mezzo sicuro per distinguere l’influenza dal coronavirus è il tampone nasofaringeo.

Condividi l’articolo

Scopri altri articoli su Mugzine

Alimentazione

Quali alimenti rafforzano le difese immunitarie

Il nostro corpo è sempre entusiasta di sperimentare: cibi, luoghi, persone e tutto ciò che suscita il nostro interesse e […]

Leggi di più
Alimentazione

Cosa mangiare con l’influenza?

Ridiamo il benvenuto ad uno degli eventi più attesi dell’anno: l’influenza.Ad aspettarvi ci saranno i virus della famiglia Orthomyxovirus e […]

Leggi di più
Influenza

Raffreddore e influenza: quali sono le differenze?

Sappiamo benissimo come funziona: basta usare un bicchiere infetto per trasmettere l’influenza o il raffreddore. Attenzione, però, queste due patologie […]

Leggi di più
Scopri tutti gli articoli
logo angelini
  • Angelini Pharma
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie settings

Angelini S.p.a. - Viale Amelia 70, 00181 Roma - P.IVA 01258691003 e C.F. Numero di iscrizione registro imprese: 03907010585 - Ufficio del registro delle imprese: Roma - Capitale: € 165.000.000 I.V.
Copyright 2021 © Angelini S.p.a. - Tutti i diritti riservati