• Prodotti

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) hanno proprietà antifebbrili ed analgesiche indicate contro i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

    Accanto a questi medicinali si aggiunge anche un integratore alimentare multivitaminico che riduce spossatezza e stanchezza reintegrando i sali minerali necessari.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi

    I principi attivi

    I principi attivi sono le sostanze che nei farmaci hanno il vero potere terapeutico.

    Ciascun medicinale della linea “TACHIFLU” contiene diverse associazioni di principi attivi.
    TACHIFLUDEC contiene paracetamolo, acido ascorbico e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUTASK contiene paracetamolo e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUACTIV contiene paracetamolo e acido ascorbico.
    Leggi le specifiche di ciascun medicinale nella sezione prodotti per saperne di più.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) sono indicati per trattare i sintomi influenzali e da raffreddamento.
    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali

    Sintomi influenzali

    I sintomi influenzali hanno un esordio brusco e si possono manifestare con sintomi di diverso tipo.
    Per approfondire leggi gli articoli della sezione

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Prodotti
    Torna al menu principale

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi
    Torna al menu principale

    I principi attivi

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti
    Torna al menu principale

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali
    Torna al menu principale

    Sintomi influenzali

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Home
  • FENILEFRINA CLORIDRATO
FENILEFRINA CLORIDRATO

FENILEFRINA CLORIDRATO

Tutti i temi affrontati nell’articolo: FENILEFRINA CLORIDRATO

01. Cos’è la Fenilefrina 02. Tipologie di somministrazione 03. Modalità d’uso e posologia 04. Avvertenze 05. Effetti collaterali 06. Interazioni con altri farmaci
  • 01. Cos’è la Fenilefrina
  • 02. Tipologie di somministrazione
  • 03. Modalità d’uso e posologia
  • 04. Avvertenze
  • 05. Effetti collaterali
  • 06. Interazioni con altri farmaci

Cos’è la Fenilefrina

La fenilefrina cloridrato è un principio attivo con funzione decongestionante ad azione simpaticomimetica. Grazie a questa sua caratteristica, la fenilefrina induce una vasocostrizione nelle cavità nasali che permette di alleviare i fastidi legati alla congestione nasale associata a raffreddore e allergie. La fenilefrina è dunque un decongestionante nasale e riduce il rigonfiamento dei vasi sanguigni nelle cavità nasali.

Giovane donna che tocca il setto nasale dolorante

Tipologie di somministrazione

La fenilefrina si può trovare in diverse forme farmaceutiche che variano anche a seconda della via di somministrazione attraverso la quale si assume.
Ad esempio per via orale o nasale è utilizzata da sola o in combinazione con altri principi attivi (es. paracetamolo o antinfiammatori non steroidei) per trattare la congestione nasale associata a raffreddore e/o influenza.

Modalità d’uso e posologia

La posologia da seguire per l’assunzione di fenilefrina va concordata con il proprio medico o farmacista sulla base del dosaggio, della via di somministrazione, della forma farmaceutica e delle indicazioni d’uso.

Giovane donna sul divano che usa lo spray nasale
Close up del bicchiere d'acqua con una compressa effervescente
Close up su soggetto maschile in procinto di bere un liquido caldo

Avvertenze

Consulta il parere del medico o del farmacista prima dell’assunzione, soprattutto se stai facendo uso di altri farmaci o hai altre patologie concomitanti.

Effetti collaterali

Come qualsiasi altro principio attivo, la fenilefrina può provocare effetti indesiderati che si differenziano a seconda del soggetto che lo assume.

Interazioni con altri farmaci

Close up su portapillole

La fenilefrina può interagire con farmaci betabloccanti e antipertensivi e inibitori delle monoaminoossidasi.
L’uso contemporaneo della fenilefrina con gli antidepressivi triciclici o le amine simpaticomimetiche può aumentare il rischio di effetti di tipo cardiovascolare.
La fenilefrina può interagire con la digossina e con i glicosidi cardiaci aumentando il rischio di aritmia o infarto, e con gli alcaloidi (ergotamina e metisergide) aumentando il rischio di ergotismo.

La seguente lista non è esaustiva delle possibili interazioni farmacologiche. Consulta il tuo medico prima dell’assunzione se stai già facendo uso di altri farmaci.

Tachifludec e Tachiflutask sono medicinali. Non utilizzare nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Tachifluactiv è un medicinale. Non utilizzare nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione del12/09/2022. L’autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario.

Scopri altri articoli su Mugzine

Alimentazione

Quali alimenti rafforzano le difese immunitarie

Il nostro corpo è sempre entusiasta di sperimentare: cibi, luoghi, persone e tutto ciò che suscita il nostro interesse e […]

Leggi di più
Alimentazione

Cosa mangiare con l’influenza?

Ridiamo il benvenuto ad uno degli eventi più attesi dell’anno: l’influenza.Ad aspettarvi ci saranno i virus della famiglia Orthomyxovirus e […]

Leggi di più
Influenza

Raffreddore e influenza: quali sono le differenze?

Sappiamo benissimo come funziona: basta usare un bicchiere infetto per trasmettere l’influenza o il raffreddore. Attenzione, però, queste due patologie […]

Leggi di più
Scopri tutti gli articoli
logo angelini
  • Angelini Pharma
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie settings

Angelini S.p.a. - Viale Amelia 70, 00181 Roma - P.IVA 01258691003 e C.F. Numero di iscrizione registro imprese: 03907010585 - Ufficio del registro delle imprese: Roma - Capitale: € 165.000.000 I.V.
Copyright 2021 © Angelini S.p.a. - Tutti i diritti riservati