• Prodotti

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) hanno proprietà antifebbrili ed analgesiche indicate contro i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

    Accanto a questi medicinali si aggiunge anche un integratore alimentare multivitaminico che riduce spossatezza e stanchezza reintegrando i sali minerali necessari.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi

    I principi attivi

    I principi attivi sono le sostanze che nei farmaci hanno il vero potere terapeutico.

    Ciascun medicinale della linea “TACHIFLU” contiene diverse associazioni di principi attivi.
    TACHIFLUDEC contiene paracetamolo, acido ascorbico e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUTASK contiene paracetamolo e fenilefrina cloridrato.
    TACHIFLUACTIV contiene paracetamolo e acido ascorbico.
    Leggi le specifiche di ciascun medicinale nella sezione prodotti per saperne di più.

    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    I medicinali della linea “TACHIFLU” (TACHIFLUDEC, TACHIFLUTASK e TACHIFLUACTIV) sono indicati per trattare i sintomi influenzali e da raffreddamento.
    Autorizzazione ministeriale del 12/09/2022.

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali

    Sintomi influenzali

    I sintomi influenzali hanno un esordio brusco e si possono manifestare con sintomi di diverso tipo.
    Per approfondire leggi gli articoli della sezione

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Prodotti
    Torna al menu principale

    I prodotti della linea “TACHIFLU”

    PER SINTOMI INFLUENZALI E DA RAFFREDDAMENTO

    • TACHIFLUDEC
    • TACHIFLUTASK
    • TACHIFLUACTIV

    INTEGRATORE ALIMENTARE

    • POST-FLUDEC PRONTO RECUPERO ORO (INTEGRATORE)
  • Principi attivi
    Torna al menu principale

    I principi attivi

    • VITAMINA C - ACIDO ASCORBICO
    • FENILEFRINA CLORIDRATO
    • PARACETAMOLO
  • Effetti
    Torna al menu principale

    Gli effetti dei prodotti della linea “TACHIFLU”

    • ANALGESICO/ANTIPIRETICO
    • DECONGESTIONANTE NASALE
  • Sintomi influenzali
    Torna al menu principale

    Sintomi influenzali

    • SINTOMI DA RAFFREDDAMENTO
    • RAFFREDDORE
    • INFLUENZA
    • MAL DI GOLA
    • FEBBRE
    • CONGESTIONE NASALE
    • STANCHEZZA / SPOSSATEZZA
  • Mugzine
  • Home
  • DECONGESTIONANTE NASALE
DECONGESTIONANTE NASALE

DECONGESTIONANTE NASALE

Tutti i temi affrontati nell’articolo: DECONGESTIONANTE NASALE

01. Cosa sono i farmaci decongestionanti 02. Principi attivi 03. Effetti indesiderati 04. Decongestione nasale: altri rimedi
  • 01. Cosa sono i farmaci decongestionanti
  • 02. Principi attivi
  • 03. Effetti indesiderati
  • 04. Decongestione nasale: altri rimedi

Cosa sono i farmaci decongestionanti

I farmaci decongestionanti rappresentano la categoria dei principi attivi che agisce per contrastare la congestione nasale, conseguente a un processo infiammatorio delle mucose nasali. Sebbene per alcune persone il cosiddetto “naso chiuso” rappresenti un banale e semplice fastidio, per molte altre può essere un disturbo di una certa rilevanza.
La congestione nasale può essere causata ad esempio da:

  • Allergie
  • Polipi nasali
  • Raffreddore
  • Sinusite

In base alla sintomatologia che si accompagna alla congestione nasale, è possibile identificare diverse condizioni cliniche. Ad esempio, la congestione nasale associata a febbre, mal di gola e tosse, indica la presenza di un’infezione delle vie respiratorie. Nel caso in cui venisse associata a febbre, dolore facciale e rinorrea, invece, la congestione nasale potrebbe essere sintomo di sinusite (anche di origine infettiva). Altre cause della congestione nasale possono derivare dalla deviazione del setto nasale o dall’ingrossamento delle adenoidi.

Donna prova dolore e tocca il setto nasale
Polline su una pianta
Uomo raffreddato soffia il naso sotto una coperta

Principi attivi

I farmaci decongestionanti più comunemente impiegati, sono principi attivi che hanno un’attività simpaticomimetica diretta.
Tali molecole esercitano un’azione agonista nei confronti dei recettori adrenergici di tipo alfa-1 indicendo una costrizione della muscolatura liscia dei vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale.
Tra i principi attivi ad effetto decongestionante, i più utilizzati sono ad esempio:

  • Fenilefrina
  • Nafazolina
  • Ossimetazolina
  • Pseudoefedrina
  • Xilometazolina

La maggior parte dei farmaci decongestionanti si può trovare sia da solo, sia in associazione ad altri principi attivi come ad esempio associazione a farmaci antistaminici, analgesici, antinfiammatori o antipiretici.
I decongestionanti sono disponibili in diverse forme farmaceutiche; le più comuni sono sotto forma di spray nasali o per uso orale.

Effetti indesiderati

Donna guarda una pizza sbuffando

Come tutti i farmaci, anche i decongestionanti possono provocare effetti collaterali.
Tra gli effetti indesiderati più frequenti per i decongestionanti assunti per via orale vi sono:

  • Nausea e vomito
  • Perdita dell’appetito

Tra gli effetti indesiderati più frequenti dei decongestionanti per via nasale vi sono:

  • Fenomeni di rimbalzo di sensibilizzazione e congestione delle mucose
  • Per rapido assorbimento del principio attivo attraverso le mucose infiammate, si possono verificare effetti sistemici quali ipertensione arteriosa, bradicardia riflessa, cefalea, disturbi della minzione.

Lo sapevi che:

Un uso prolungato dei farmaci decongestionanti per via nasale provoca un peggioramento della sintomatologia del “naso chiuso”.

Decongestione nasale: altri rimedi

La congestione nasale è una condizione che si accompagna ad una serie di disagi fisici che, accanto ad eventuali trattamenti farmacologici, potrebbe essere trattata con rimedi naturali.
Tra i più diffusi ricordiamo gli spray nasali con soluzione fisiologica o soluzioni iper/ipotoniche utili per i lavaggi nasali e i suffumigi che consistono nel ridurre in vapore una sostanza.

Uomo tiene in mano un contenitore di soluzione
Donna fa suffumigi

Tachifludec e Tachiflutask sono medicinali. Non utilizzare nei bambini di età inferiore ai 12 anni. Tachifluactiv è un medicinale. Non utilizzare nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione del 12/09/2022. L’autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario.

Scopri altri articoli su Mugzine

Alimentazione

Quali alimenti rafforzano le difese immunitarie

Il nostro corpo è sempre entusiasta di sperimentare: cibi, luoghi, persone e tutto ciò che suscita il nostro interesse e […]

Leggi di più
Alimentazione

Cosa mangiare con l’influenza?

Ridiamo il benvenuto ad uno degli eventi più attesi dell’anno: l’influenza.Ad aspettarvi ci saranno i virus della famiglia Orthomyxovirus e […]

Leggi di più
Influenza

Raffreddore e influenza: quali sono le differenze?

Sappiamo benissimo come funziona: basta usare un bicchiere infetto per trasmettere l’influenza o il raffreddore. Attenzione, però, queste due patologie […]

Leggi di più
Scopri tutti gli articoli
logo angelini
  • Angelini Pharma
  • Contatti
  • PRIVACY POLICY
  • Cookie Policy
  • Terms & Conditions
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Cookie settings

Angelini S.p.a. - Viale Amelia 70, 00181 Roma - P.IVA 01258691003 e C.F. Numero di iscrizione registro imprese: 03907010585 - Ufficio del registro delle imprese: Roma - Capitale: € 165.000.000 I.V.
Copyright 2021 © Angelini S.p.a. - Tutti i diritti riservati